Contenuto principale

Messaggio di avviso

 

Per i soggetti che necessitano di attività più finalizzate all’integrazione sociale per le quali il lavoro è un mezzo (di integrazione sociale appunto) più che un fine ovvero persone a bassissima occupabilità (difficilmente posizionabili sul mercato del lavoro) o per le quali è necessario intervenire urgentemente in termini di reddito (a rischio di grave emarginazione) ma per i quali è difficile ipotizzare una reale inclusione lavorativa, lo strumento più adeguato è stato individuato nel “tirocinio finalizzato all'inclusione sociale, all'autonomia delle persone e alla riabilitazione” disciplinato dalla D.G.R. 825/2013 in attuazione delle Linee Guida approvate dalla Conferenza Stato-Regioni nel 22 gennaio 2015.

Con questa modalità operativa il progetto aumenta così le possibilità di coinvolgere (attraverso lo “strumento lavoro”) anche persone molto fragili che diversamente non possono concorrere alla loro emancipazione dalla situazione di morosità attraverso un’ occupazione in grado di generare reddito. Il Tirocinio Riabilitativo Risocializzante infatti permette di erogare indennità di partecipazione all’attività ed a far svolgere attività lavorative, pur residuali, che però, anche solo simbolicamente hanno il valore di consentire alla persona di contribuire (come può) alla vita comune e al benessere dell’abitare a Lunetta.

Questa azione complementare di accompagnamento è governata dal Comune di Mantova nell’ambito dell’Officina delle Idee