Ogni pagina è divisa in sezioni e ogni sezione è descritta da un titolo (navigazione tramite headings).
Ogni sezione è associata ad un ruolo (navigazione tramite landmarks).
In testa ad ogni pagina si trovano i collegamenti veloci (navigazione tramite link interni). Ad ogni link interno è associata una accesskey (combinazione di tasti).
E’ iniziato ufficialmente lo scorso 1° giugno il progetto “Lunattiva 2.0-Officina sociale diffusa”: durerà due anni. A finanziarlo Fondazione Cariverona, con un contributo di 270.000 euro, con ente capofila il Comune di Mantova e partner SolCo Mantova
Thanks to a social impact loan, we were able to support the Lunattiva project in Mantua with the aim of reducing housing deprivation in the Lunetta district – a multicultural area of the city with a high density of public housing.
L’azione si sostanzia in plurime attività coordinate dal partner AGAPE ONLUS con incontri dedicati alla redazione e all'analisi del bilancio familiare e al servizio di debt-counseling.
Incontri dedicati alla redazione e all'analisi del bilancio familiare, con particolare attenzione ai nuclei rappresentati da donne. In alternativa o parallelamente, realizzazione di interventi di alfabetizzazione/educazione finanziaria.
Servizio gratuito di debt-counselling e interlocuzione con enti creditori, anche con l'assistenza di consulenti esterni (p. es. avvocato o commercialista) remunerati dall'Associazione Agape ONLUS. I nuclei coinvolti miglioreranno le proprie competenze nell'affrontare i problemi di natura economico-finanziaria, nel riprendere il controllo della propria situazione e nell' individuare possibili soluzioni per superarle.
Attivazione di interventi economico-finanziari, volti soprattutto alla riduzione delle situazioni di sovraindebitamento - anche mediante consulenze specialistiche -, al contenimento della difficoltà economica e all'ampliamento delle opportunità formative delle donne. Particolare attenzione verrà riconosciuta alle situazioni di morosità sull’abitazione e al sovraindebitamento.Tali interventi verranno realizzati con fondi del progetto, ma anche con l'utilizzo di fondi interni a disposizione dell'Associazione Agape ONLUS
L’azione prevederà la creazione di un tavolo condiviso di lavoro per lo studio, la modellizzazione e l’esportazione di buone prassi sociali e di strategie da attivare su altri quartieri della città in rete con tutti i partner di progetto.
LUNATTIVA 2.0 - OFFICINA SOCIALE DIFFUSA vuole implementare un sistema articolato di “antenne sociali” che, in connessione e dialogo, fungano da ripetitore territoriale per le rispettive aree di competenza. L’azione “Rete diffusa” ha lo scopo di coinvolgere e facilitare il dialogo con altri soggetti operanti sul territorio mantovano al fine di identificare rotte comuni e possibili modelli teorico-pratici. Nel secondo anno è prevista invece la messa a sistema e la diffusione operativa.
L’azione si sostanzia in più attività quali:
la creazione del Tavolo di lavoro condiviso per connessione territoriale
la realizzazione di percorsi condivisi a partire dallo studio della modellizzazione e alla possibile esportazione esperienze e strategie di successo e best practices
la sperimentazione dello strumento Puntiluna su altri quartieri